
11000 Belgrade (Serbia)
La Serbia, situata al Sud-Est dell'Europa, nella parte centrale dei Balcani, si estende su una superficie di 88.361 Kmq. La capitale Belgrado conta oltre 2 milioni di abitanti e rappresenta il centro politico, economico e culturale della Serbia. La lingua ufficiale parlata dai circa 7,5 milioni di abitanti è il serbo e viene usata sia l'alfabeto cirillico che quello latino. La moneta in vigore in Serbia è il dinaro. La sua posizione strategica e le ottime vie di comunicazione hanno fatto della Serbia un paese con una lunga tradizione quale crocevia dei mercati Est-Ovest. La Serbia nell'Europa sud-orientale è un mercato in rapido sviluppo con un considerevole potenziale di crescita.
La Serbia nutre per l'Italia sinceri sentimenti di amicizia. La popolazione serba vede l'Italia come leader in molte attività, considerando il design, la musica, il cibo e molto altro ancora tra i migliori al mondo. L'economia italiana, il suo stile ed suoi prodotti destano nei paesi del Sud-Est Europa ed in modo particolare nel territorio serbo un interesse del tutto particolare.
La realtà del territorio serbo si presenta affascinata e complessa allo stesso tempo. Ai numerosi aspetti interessanti quali disponibilità e voglia di fare della popolazione e costi competitivi , si affiancano alcune incertezze che accompagnano la storia di questo paese che vengono praticamenteazzerate dall'esperienza da noi accumulata negli anni.
© Copyright Italia Serbia Un ponte fra i due Paesi